Tagliatelle di farro con sugo di salsiccia e cipolla

23/mag/2017
Tania Berti

Il farro è un cereale ricco di fibre e proteine, la sua farina è perfetta per preparare pasta e dolci gustosi e salutari. Numerosi sono i produttori di farro nella Valle del Cesano.

Non preparo spesso la pasta fresca all’uovo ma avevo voglia di provare a realizzare delle tagliatelle di farro invece di acquistarle già pronte.

La sfoglia ruvida prende bene il sugo preparato semplicemente con salsiccia fresca e cipolla di Suasa.

Una ricetta semplice e gustosa, perfetta per il pranzo della domenica e per ricevere degli ospiti.

 

INGREDIENTI PER 3 PERSONE

Per la pasta

300 gr di farina di farro
4 uova

Per il sugo

1 salsiccia fresca
1 cipolla di Suasa
Olio extra vergine di oliva
250 gr di passata di pomodoro
Sale
Peperoncino ( o pepe nero)
Parmigiano grattugiato a piacere

 

PREPARAZIONE RICETTA

Impastare la farina di farro con le uova fino ad ottenere una palla liscia e morbida.

Avvolgere con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore, più riposerà e meglio si stenderà ( Io l’ho lasciata per un giorno intero per motivi di tempo ed era molto elastica ).

Stendere la sfoglia con il mattarello o con la macchinetta di spessore sottile o molto sottile in base ai vostri gusti e tagliare le tagliatelle della grandezza desiderata.

Stendere le tagliatelle su un piano di lavoro e infarinarle per bene in modo che non si attacchino.
Trasferirle su un vassoio e coprirle con della carta cucina. Mettere in frigo fino all’utilizzo.

Preparare il sugo mentre aspettate che l’acqua della pasta bolle.

Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Versarla in una padella capiente con un filo di olio extra vergine di oliva e la salsiccia fresca sbriciolata.

Soffriggere per qualche minuto e aggiungere la passata di pomodoro, sale e peperoncino (o pepe). Lasciare cuocere per 5-10 minuti a fuoco basso.

Cuocere le tagliatelle di farro per qualche minuto, quando torneranno a galla scolarle e versarle nel condimento.

Mantecare e aggiungere parmigiano grattugiato a piacere.